Un treno ad alta velocità che scalda il cuore: l'assistenza accessibile dietro un viaggio speciale

La “chiamata di preparazione” quattro ore prima

Questo viaggio è iniziato dopo l'acquisto del biglietto. Il signor Zhang aveva prenotato in anticipo i servizi passeggeri prioritari tramite il servizio clienti ferroviario 12306. Con sua sorpresa, quattro ore prima della partenza, ha ricevuto una chiamata di conferma dal capostazione di turno presso la stazione dell'alta velocità. Il capostazione si è informato meticolosamente sulle sue esigenze specifiche, sul numero della carrozza e se avesse bisogno di assistenza per organizzare il prelievo. "Quella chiamata mi ha dato la mia prima tranquillità", ha ricordato il signor Zhang. "Sapevo che erano perfettamente preparati".

d594ff16d96366ff2e8ceb08a8a16814

“Relay of Care” senza soluzione di continuità

Il giorno del viaggio, questa staffetta meticolosamente pianificata iniziò puntualmente. All'ingresso della stazione, il personale dotato di walkie-talkie lo attendeva, guidando rapidamente il signor Zhang attraverso il canale verde accessibile fino all'area di attesa. L'imbarco si rivelò il momento critico. I membri dell'equipaggio installarono con perizia una rampa portatile, colmando lo spazio tra la banchina e la porta del treno per garantire un accesso agevole e sicuro alle sedie a rotelle.

Il capotreno aveva predisposto un posto per il signor Zhang nell'ampia area riservata ai disabili, dove la sua sedia a rotelle era saldamente fissata. Durante il viaggio, gli assistenti gli hanno fatto diverse visite premurose, chiedendogli con discrezione se avesse bisogno di assistenza per usare il bagno accessibile o se avesse bisogno di acqua calda. Il loro atteggiamento professionale e il loro approccio perfettamente equilibrato hanno fatto sentire il signor Zhang rassicurato e rispettato.

Ciò che ha colmato il divario è stato più di una semplice sedia a rotelle

Ciò che colpì di più il signor Zhang fu la scena all'arrivo. La stazione di destinazione utilizzava un modello di treno diverso da quello di partenza, con conseguente maggiore distanza tra il vagone e la banchina. Proprio quando iniziava a preoccuparsi, il capotreno e il personale di terra agirono senza esitazione. Valutarono rapidamente la situazione, lavorando insieme per sollevare con decisione le ruote anteriori della sua sedia a rotelle, mentre gli dicevano con attenzione: "Tieniti forte, vai piano". Con forza e coordinazione impeccabile, superarono con successo questa barriera fisica.

Hanno sollevato più di una semplice sedia a rotelle"Mi hanno tolto dalle spalle il peso psicologico del viaggio", ha osservato il signor Zhang. "In quel momento, non mi sono sentito un 'problema' nel loro lavoro, ma un passeggero veramente rispettato e accudito".

0a56aecac91ceb84ca772f2264cbb351 da2ad29969fa656fb17aec13e106652d

Ciò che ha colmato il divario è stato più di un semplicesedia a rotelle

Ciò che colpì di più il signor Zhang fu la scena all'arrivo. La stazione di destinazione utilizzava un modello di treno diverso da quello di partenza, con conseguente maggiore distanza tra il vagone e la banchina. Proprio quando iniziava a preoccuparsi, il capotreno e il personale di terra agirono senza esitazione. Valutarono rapidamente la situazione, lavorando insieme per sollevare con decisione le ruote anteriori della sua sedia a rotelle, mentre gli dicevano con attenzione: "Tieniti forte, vai piano". Con forza e coordinazione impeccabile, superarono con successo questa barriera fisica.

"Hanno sollevato più di una semplice sedia a rotelle: mi hanno tolto dalle spalle il peso psicologico del viaggio", ha osservato il signor Zhang. "In quel momento, non mi sono sentito un 'problema' nel loro lavoro, ma un passeggero veramente rispettato e accudito".

Un’istantanea del progresso verso una società veramente “senza barriere”

Negli ultimi anni, le ferrovie cinesi hanno introdotto costantemente iniziative chiave per i servizi ai passeggeri, tra cui prenotazioni online e servizi di collegamento stazione-treno, volte a colmare il "divario di servizio" che va oltre l'infrastruttura fisica. Il capotreno ha dichiarato in un'intervista: "Questo è il nostro dovere quotidiano. Il nostro più grande desiderio è che ogni passeggero arrivi a destinazione in sicurezza e comodamente".

Sebbene il viaggio del signor Zhang sia terminato, questo calore continua a diffondersi. La sua storia è un microcosmo che riflette come, quando l'assistenza sociale è in sintonia con le esigenze individuali, anche gli ostacoli più difficili possano essere superati con gentilezza e professionalità, consentendo a tutti di viaggiare liberamente.

 


Data di pubblicazione: 05-09-2025