Una sedia a rotelle è un dispositivo di assistenza che aiuta le persone con mobilità ridotta a muoversi e svolgere le attività quotidiane. Tuttavia, non tutte le sedie a rotelle sono adatte a tutti e la scelta di una sedia a rotelle adatta richiede una valutazione completa basata sulle esigenze e sulle condizioni individuali.
In base alla struttura e alla funzione della sedia a rotelle, questa può essere suddivisa nei seguenti tipi:
Carrozzina con schienale alto: questa carrozzina ha uno schienale più alto per offrire un supporto e un comfort migliori ed è adatta alle persone con ipotensione posturale o che non riescono a mantenere una posizione seduta a 90 gradi.
sedia a rotelle normale: Questo tipo di sedia a rotelle è il più comune, solitamente ha due ruote grandi e due piccole e può essere guidata dall'utente o spinta da altri. È adatta a persone con una normale funzionalità degli arti superiori e con diversi gradi di lesioni o disabilità agli arti inferiori.
Carrozzine per assistenza infermieristica: queste carrozzine non hanno volantini, possono essere spinte solo da altre persone e sono solitamente più leggere e facili da piegare rispetto alle carrozzine tradizionali. Adatte a persone con ridotta funzionalità manuale e disturbi mentali.
sedia a rotelle elettricaQuesta sedia a rotelle è alimentata a batteria e può essere controllata tramite un bilanciere o altri mezzi per controllare direzione e velocità, risparmiando fatica e autonomia di guida. Adatta a persone con difficoltà manuali o impossibilitate a guidare sedie a rotelle tradizionali.
Carrozzine sportive: queste carrozzine sono progettate specificamente per le attività sportive e solitamente hanno uno sterzo più flessibile e una struttura più stabile, in grado di soddisfare le esigenze di diverse discipline. Adatte a utenti giovani, robusti e atletici.
Nella scelta del tipo disedia a rotelleDovresti valutare in base alle tue condizioni fisiche, allo scopo e all'ambiente di utilizzo. Ad esempio, se devi spostarti spesso tra interni ed esterni e hai una certa capacità manuale, puoi scegliere una sedia a rotelle normale; se la usi solo in interni e hai bisogno di assistenza, puoi scegliere una sedia a rotelle per assistenza infermieristica. Se desideri maggiore autonomia e flessibilità, puoi scegliere una sedia a rotelle elettrica; se ti piace praticare attività sportive, puoi scegliere una sedia a rotelle sportiva.
Data di pubblicazione: 13/07/2023