Per quanto riguarda i deambulatori, esistono diverse opzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni individuo. Due dispositivi di assistenza comunemente utilizzati sono le sedie da trasferimento e le sedie a rotelle. Nonostante il loro utilizzo simile, esistono differenze sostanziali tra i due tipi di dispositivi mobili.
In primo luogo, la sedia da trasferimento, come suggerisce il nome, è progettata principalmente per aiutare le persone a spostarsi da un luogo all'altro. Queste sedie sono leggere, hanno ruote piccole e sono facili da manovrare. Le sedie da trasferimento sono comunemente utilizzate in contesti sanitari, come ospedali e case di cura, dove i pazienti necessitano di aiuto per spostarsi dal letto alla sedia a rotelle e viceversa. Di solito sono dotate di braccioli rimovibili e pedali per facilitare il trasferimento. Per quanto riguarda la sedia da trasferimento, l'attenzione è rivolta alla facilità d'uso durante il trasferimento, piuttosto che al supporto continuo per il movimento.
Una sedia a rotelle, d'altra parte, è un ausilio versatile e duraturo per la mobilità. A differenza delle sedie da trasferimento, le sedie a rotelle sono progettate per persone con capacità motorie limitate o nulle. Hanno ruote posteriori di grandi dimensioni che consentono agli utenti di muoversi autonomamente. Inoltre, esistono molti tipi di sedie a rotelle: ci sono sedie a rotelle manuali che richiedono uno sforzo fisico e sedie a rotelle elettriche a batteria. Inoltre, le sedie a rotelle possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dell'utente, ad esempio fornendo un supporto aggiuntivo attraverso opzioni di seduta personalizzabili e funzionalità aggiuntive come poggiatesta e poggiagambe regolabili.
Un'altra differenza significativa tra sedie da trasferimento e sedie a rotelle è il livello di comfort e supporto che offrono. Le sedie da trasferimento sono spesso utilizzate per trasferimenti di breve durata e pertanto potrebbero non essere dotate di molta imbottitura o ammortizzazione. Le sedie a rotelle, al contrario, sono progettate per un utilizzo a lungo termine, quindi spesso sono disponibili opzioni di seduta più comode per supportare le persone che si affidano alle sedie a rotelle per le loro esigenze di mobilità quotidiana.
In conclusione, sebbene l'obiettivo comune di sedie da trasferimento e sedie a rotelle sia quello di aiutare le persone con mobilità ridotta, esistono differenze significative tra le due. Le sedie da trasferimento sono molto comode da usare durante il trasferimento, mentre le sedie a rotelle offrono un supporto completo alle persone che si affidano a loro per la mobilità indipendente. È necessario considerare le esigenze individuali e consultare un professionista sanitario per determinare quale deambulatore sia più adatto a ciascun individuo.
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2023